Giovanni Capecci, nato a Montegiorgio nel 1961 ove risiede tutt’oggi, si è laureato in Ingegneria Civile Edile presso l’Università di Ancona nel 1986, ed è iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Fermo al n. A119. Dal 1995 è iscritto negli elenchi del Ministero degli Interni ai sensi della legge n° 818/1984 in materia di Prevenzione Incendi. Dal 1997 è abilitato ai sensi del D.Leg.vo n. 81/2008 in materia di sicurezza dei cantieri. E’ inoltre iscritto all’Albo Regionale dei Collaudatori della Regione Marche e a quello dei consulenti tecnici del Tribunale di Fermo.
Nel 1988 fonda insieme all’ing. Gianni Del Bianco e all’ing. Renzo Tamanti lo studio tecnico Trilite con sede in Piane di Montegiorgio.
Nel corso della trentennale esperienza di lavoro, oltre a numerosi lavori privati, è stato progettista e direttore dei lavori di numerosissime opere pubbliche e/o a finanziamento pubblico in particolare vanno ricordati i lavori finanziati dalla Legge 61/98 (Eventi sismici Marche-Umbria 1997) in collaborazione con altri colleghi:
- Chiesa di San Michele Arcangelo-Montegiorgio, Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Benedetto-Montegiorgio, Chiesa di Santa Maria degli Angeli-Montegiorgio, Chiesa di Santa Chiara-Montegiorgio, Chiesa di San Zenone-Alteta di Montegiorgio, Chiesa di San Biagio-Penna San Giovanni, Chiesa della Madonna del Casale-Visso, Palazzo Sant’Agostino (sede scuola media)-Montegiorgio e numerosi edifici privati danneggiati dal sisma 1997.
-
Lavori di consolidamento di una estesa frana con realizzazione di drenaggi e paratie in c.c.a. in località Grazie di Monte San Martino (MC) anni 2007-2008.
-
Lavori di adeguamento antincendio del cine-teatro comunale ′La Perla′ con realizzazione di struttura reticolare all’ intradosso della copertura per conto del Comune di Montegranaro - anno 2015.
-
Redazione studi per il Programma Regionale di Micronizzazione Sismica e Analisi delle Condizioni Limite per l'Emergenza (CLE) - Annualità 2014.
-
Incarico del Comune di Montegiorgio per la verifica di agibilità degli immobili di proprietà comunale e incarico di consulente di parte per l'assicurazione a seguito degli eventi sismici dell'agosto-ottobre 2016, nonché incarico per la messa in sicurezza di alcuni immobili sia privati che pubblici.
- Lavori di ampliamento del cimitero del capoluogo del Comune di Montegiorgio (FM).
Per la committenza privata di particolare rilievo:
- Dal 1995 al 2007 ha progettato e diretto i lavori di rifacimento delle piste e degli impianti di illuminazione di numerosi ippodromi italiani fra cui l’ippodromo San Paolo di Montegiorgio (FM) (anni 1995 e 2000). Degli ippodromi di San Siro trotto e galoppo in Milano nel 1996-1997. Dell’ippodromo del trotto ′Le Mulina′ sito all’interno del Parco Comunale ′Le Cascine′ di Firenze nel 1997 e nel 2007 ha progettato e diretto i lavori di sistemazione della pista e del nuovo impianto di illuminazione dell’ippodromo di Castelluccio dei Sauri (FG).
- Nel 1997 è stato consulente esterno per l’esecuzione dei lavori di rifacimento della pista, delle strutture ed impianti annessi e del nuovo impianto di illuminazione dell’ippodromo del trotto di Agnano in Napoli. Dal 2015 è consulente dell’ippodromo ′La Ghirlandina′ di Modena seguendo numerosi lavori di manutenzione della pista da corsa.
-
Lavori di ristrutturazione dell’edificio storico denominato ′Villa Lattanzi′ ai fini dell’utilizzo come albergo in località Torre di Palme Comune di Fermo - anni 2010-11.
-
Lavori di ampliamento dell’Hotel San Paolo in Montegiorgio anni 2010-12.
Lavori di ristrutturazione di numerosi fabbricati rurali per la loro trasformazione in attività agrituristiche e realizzazione di nuovo edificio per trasformazione dei prodotti agricoli dell’azienda agricola e vitivinicola ′Officina del Sole′ sita in Montegiorgio loc. Montemilone. Incarico iniziato nel 2010 e tuttora in corso.
Ha eseguito numerosi collaudi tecnico amministrativi e statici.
Dal 1993 al 1999 ha effettuato numerosi viaggi negli Stati Uniti, in Svezia, Germania, Danimarca, Francia ed Inghilterra approfondendo la conoscenza dell’attività agonistica e di costruzione e manutenzione degli impianti da corsa e di allenamento soprattutto nel settore dei cavalli soprattutto nel trotto. Ha mantenuto costanti contatti di collaborazione con alcuni dei principali esperti del settore sia negli Stati Uniti sia in Europa, ed ha partecipato fin dal 1993 con una certa frequenza al Simposio Mondiale sulle corse che si svolge tutti gli anni a Tucson (Arizona-USA).
Grazie anche alle esperienze all’estero possiede una buona conoscenza della lingua inglese sia parlata che scritta.
Leggi il mio Curriculum Vitae